la Metodologia UCS é un sistema fortemente innovativo per la realizzazione di sottopassi di sedi stradali autostradali e ferroviarie, posti in opera per spinta oleodinamica.
Rispetto ai metodi tradizionali, l’impiego della Metodologia UCS riduce fortemente le interferenze con il normale esercizio delle sedi attraversate ed i tempi di esecuzione; infatti l’avanzamento orario è molto elevato e non è richiesto nessun intervento propedeutico su corsie stradali o binari.
Tutti i sottosistemi, le attrezzature e i dispositivi qui descritti e illustrati sono coperti da diritti
di brevetto dell’ing. Francesco Andrea Cicora.
Tentativi di imitazione sono già stati oggetto
di formale diffida.
Ogni utilizzazione fraudolenta, totale o parziale, sarà assoggettata
all’azione di tutela prevista dalla legislazione vigente in materia di brevetti, R.D. 29/06/1939 n. 1127,
compreso il sequestro delle attività.