UCS UNDERGROUND CROSSING SYSTEM

©

LO SCUDO

Lo scudo metallico è montato anteriormente al manufatto e ne ripete esattamente il perimetro; può essere montato anticipatamente o successivamente alla costruzione del manufatto. La sua modularità consente di attrezzare qualunque dimensione trasversale.

4648efeee2f493683d698924e0b366a3e7b5ed6a
7df1a2881256f346c9c8640417b96bbd7d7f23ec

Montaggio scudo prima della realizzazione del monolite

Montaggio scudo prima della realizzazione del monolite

Scudo a fine infissione, prima di essere smontato

Scudo a fine infissione, prima di essere smontato

I NASTRI ANTITRASCINAMENTO

All’interno dello scudo sono alloggiati i nastri metallici che, rilasciati durante l’avanzamento del monolite, realizzano l'effetto anti-trascinamento; sono ancorati ad una apposita struttura fissata a terra ed il loro effetto si traduce nel fatto che tutto quanto viene progressivamente a trovarsi su di essi rimane immobile mentre il monolite avanza scorrendo inferiormente.

d04eb08577613ddb7e3c0119fb40397235fb8bfd
3493930f5b8e6801b3e6182fcd85b6e2c81d5033

Nastri prima dell'inizio dell'infissione

Nastri prima dell'inizio dell'infissione

Nastri in esercizio

Nastri in esercizio

LO SCAVO - SMARINO

Lo scavo del fronte e la rimozione del materiale di risulta sono svolti contemporaneamente alla spinta, grazie al particolare sistema di martinetti e spessori di spinta. Questo consente avanzamenti dell'ordine di 1m/h e quindi ripercussioni minime sull'infrastruttura soprastante in termini di tempo e costi.

5757954c1ce61637f364a4f28e45ec4567e64be3
a84e9c2e4a4afc9fe2c1420fa2c25eddc7d2e30c

Struttura di spinta attrezzata per il passaggio dei mezzi sul lato sx

Struttura di spinta attrezzata per il passaggio dei mezzi sul lato sx

Operazione di smarino a spinta in corso

Operazione di smarino a spinta in corso

IL MONITORAGGIO

La Metodologia UCS si avvale di un proprio sistema integrato di monitoraggio: da un'unica postazione è possibile controllare l'avanzamento del monolite e le condizioni della sovrastruttura attraversata, grazie a una rete di sensori che trasmettono via radio. Questo consente di scavare in sicurezza e avanzamenti rapidi.

e1ac357dab580a8444ab9e2df6233e208fd61b91
54261a0e825724b70cecd1d4e166c035a81b38d7

Sistema di monitoraggio stradale

Sistema di monitoraggio stradale

Sistema di monitoraggio ferroviario

Sistema di monitoraggio ferroviario

©